

Cos'è Èlite Coton?
Tutto ebbe inizio nel 2017 quando decidemmo di far entrare nella nostra famiglia un piccolo cucciolo di nome Ryan.
Dopo attente ricerche e numerose informazioni prese in rete trovammo in questa razza caratteristiche che più si adattavano alle nostre esigenze.
Il Coton de Tuléar contribuisce a rendere la nostra vita più completa e felice.
Chi possiede un Coton sa cosa significa il sentimento di affetto e riconoscenza, essere svegliati la mattina dal suo simpatico musetto, le corse, i giochi assieme e quello sguardo sempre fisso verso di te.
Col tempo la nostra famiglia è cresciuta ed ogni giorno che passa è sempre più emozionante.
Èlite Coton nasce proprio per far conoscere ad altre persone le nostre stesse emozioni e gioie.
Il Coton de Tuléar arriva dal Madagascar e deriva dall’incrocio tra cani già presenti sull’isola e i Bichon.
Questi ultimi non erano autoctoni: erano arrivati sull’isola in qualità di cacciatori di topi, a carico delle imbarcazioni dei vari commercianti legati al mercato del Madagascar.
La nazione che per prima lo ha accolto per motivi coloniali è stata la Francia.
Probabilmente, fra i suoi antenati, troviamo anche il Bedlingtown Terrier, da cui deriva il dorso convesso e il Papillon per macchie sul mantello.Caratteristico il pelo: lungo, folto e di consistenza simile al cotone; non fa muta, ma richiede cure assidue e costanti onde evitare la formazione di nodi e infeltrimento.
Di colore bianco, a volte con lievi nuances albicocca o nere (in genere sulle orecchie), più o meno accentuate anche sul corpo.
Tali macchie tendono a schiarire e spesso a scomparire completamente con la crescita.
Il Coton de Tulear è una razza riconosciuta dalla F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale) nel 1970.